Avete mai sentito questo nome? scopriamo insieme di cosa si tratta…
La Pueraria lobata, meglio conosciuta come Kuzu, è una pianta rampicante originaria del Giappone della quale si utilizzano le radici a scopo terapeutico.
Da queste radici viene estratto un amido con il quale si realizza una fecola bianchissima che ha un’elevata solubilità in acqua, viene digerito molto velocemente dallo stomaco e assorbito nell’intestino.
PER QUALI PATOLOGIE E’ INDICATO?
– Acidità dello stomaco: grazie al suo effetto tampone
– Reflusso gastroesofageo
– Stitichezza: con l’acqua forma un gel in grado di aumentare la massa fecale e stimolarne il transito intestinale
-Dissenteria: allevia l’irritazione a livello del colon e del retto e trattiene l’acqua in caso di diarrea
– Febbre: abbassa la temperatura corporea in stati febbrili
Può essere utilizzato anche per facilitare la digestione o come integratore energetico in caso di stanchezza.
COME POSSIAMO UTILIZZARLO?
Si possono far sciogliere 1 o 2 cucchiai di kozu in un bicchiere di acqua, poi si mette il tutto sul fornello a fiamma bassa finchè non si addensa, una volta raggiunta la consistenza desiderata si può dolcificare o insaporore a piacere ( molto spesso il suo sapore non è gradito), una volta pronto consumare una tazza tiepida due volte al giorno.
Il kozu è anche un buon sostituto dell’agar agar ed è indicato per addensare zuppe, salse o budini.